ESERCITAZIONE
MATRICOLA N°267409
La comunicazione tradizionale coordinata con il web apre la strada ad un nuovo modo di organizzazione e di azione lavorativa da parte di chi esercita la professione di architetto e non solo.
Siamo in una fase di rottura dal “vecchio” modo di agire e lavorare; questo perché si è verificato, grazie all’utilizzo di internet, il bisogno di produrre in grandi quantità riducendo notevolmente i tempi di realizzazione. Questo bisogno da parte delle aziende porterà in un futuro, dalle parole di Ezio Andreotta, economista e specialista delle relazioni internazionali, ad una rivoluzione dei rapporti lavorativi e dei metodi di lavorazione e produzione.
Il ciclo produttivo tradizionale, lineare e semplice, subirà delle trasformazioni e diventerà complesso ma più efficace, il personale amministrativo che lavora all’interno dell’azienda dovrà aprire le proprie menti e cambiare il proprio modo di pensare, di agire e di relazionarsi con le altre attività nel proprio territorio, ma anche con l’estero.
Nell’intervento fatto da Andreta alla manifestazione “
Venice Session”, egli espone proprio questi temi, guarda al futuro e precisa che per poter progredire c’è bisogno di un attitudine mentale che ci separi dal passato, e ci porti verso la conoscenza di nuovi modi di operare e di pensare, per portare l’innovazione necessaria per lo sviluppo.
Nessun commento:
Posta un commento